lunedì 7 aprile 2014

La sofferenza del bambino: articolo su Medicina e Persona

Su "Journal of Medicine and the Person" è stato pubblicato un articolo a cura di Gloria Pelizzo, Valeria Calcaterra, Marco Ferraresi, Selene Ostuni e Maria Rita Parsi sul tema della sofferenza del bambino in ottica multidisciplinare (medica, psicologica, giuridica).
Ecco il link alla rivista, ove si può leggere l'abstract
http://link.springer.com/article/10.1007/s12682-014-0166-5

martedì 11 marzo 2014

L'insostenibile leggerezza delle "droghe leggere"

Qui un articolo di Paolo Avantaggiato e mio su "L'insostenibile leggerezza delle droghe leggere" (articolo consegnato per la pubblicazione prima della recente sentenza della Corte costituzionale). E' pubblicato su "Servi della Sofferenza", febbraio 2014.

lunedì 24 febbraio 2014

L'attacco del Comitato ONU contro la Santa Sede

A questo link si può scaricare il file audio della puntata radiofonica de "La Grande Guerra", su Radio Ticino Pavia, dello scorso 20 febbraio: insieme a Marco Crevani ho parlato del vergognoso attacco del Comitato Onu per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza contro la Santa Sede, su cui vedi qui per una rassegna di articoli.

lunedì 17 febbraio 2014

L'educazione al "gender" dei bambini nelle scuole

A questo link si può scaricare la puntata radiofonica de "La Grande Guerra" (Radio Ticino Pavia) dello scorso 13 febbraio. Abbiamo trattato della "strategia Unar" per l'educazione alla ideologia del "gender" dei bambini nelle scuole: una iniziativa priva di copertura giuridica - e dunque illegittima - e inaccettabile quanto ai contenuti. Ma le famiglie hanno tutti gli strumenti per opporsi.

venerdì 31 gennaio 2014

Il Magistero di Papa Francesco sulla famiglia

Qui un mio articolo sul Magistero di Papa Francesco sulla famiglia. Su alcuni influenti organi di informazione il suo pensiero è rappresentato in maniera distorta. Nel contributo, metto in evidenza il connubio tra rigore dottrinale e capacità comunicativa del nostro Pontefice.

lunedì 25 novembre 2013

Legge omofobia: Avvenire recensisce Iustitia

Avvenire ha dato risalto al numero di Iustitia n. 3/2013, su cui compaiono diversi saggi sul tema del disegno di legge sull'omofobia: commenti di Perrone, Ferraresi, Mantovani, Garancini, Costanza.
V. qui l'articolo.

Chi è il medico? Fate un confronto tra quanto ne pensa Papa Francesco e quanto emerge dalla proposta di nuovo codice di deontologia

Interessante articolo del dott. Paolo Avantaggiato, neuropsichiatra infantile, sull'identità del medico, tra la visione classica (fatta propria anche dalla dottrina cattolica) e nuovi filoni culturali, che ne fanno un mero esecutore tecnico di volontà esterne. V. qui